
Broccoli rapini
Brassica oleracea var. italica
I rapini sono i ricacci di un’antica varietà di broccoli: hanno una piccola infiorescenza morbida e un gambo tutto da mangiare. In Salento sono conosciuti come mugnoli o mugnolini, altrove vengono chiamati sticcoli o broccolini calabresi.
Con il tempo questo straordinario prodotto è stato abbandonato in favore delle varietà di broccolo che siamo abituati a consumare, quelle con un’unica infiorescenza centrale compatta, molto più semplici per le lavorazioni meccaniche dell’agroindustria. Da alcuni anni sono state create varietà che hanno recuperato le caratteristiche delle piante arcaiche rifiorenti.
Il nostro prodotto
I rapini sono raccolti uno ad uno e tagliati alla giusta lunghezza per avere un gambo buono da mangiare. Il sapore è molto delicato, l’aroma ricorda quasi quello degli asparagi. La consistenza rimane sempre compatta e croccante.
Perché sceglierlo?


Come cucinarlo

Lessato
per 8-10 minuti

Stufato
per 15 minuti

Al vapore
per 8-10 minuti

Saltati in padella
per 8 minuti
Formati di vendita disponibili:
- Busta conica da 200 g
- Vaschetta da 300 g
Leggi gli approfondimenti
